Scuola di Cucina Intelligente

Corsi per appassionati sulle tecniche più aggiornate per realizzare una cucina buona, salutare, credibile.

I prossimi corsi in partenza

Corsi per appassionati in presenza ed on-line interattivi

Corsi on demand

Non hai potuto partecipare quando eravamo in diretta? Acquistando i corsi on demand potrai consultare la registrazione multimediale tutte le volte che vorrai, scaricare il materiale tecnico ed il ricettario, chiedere chiarimenti ai docenti.

  • 1-2-3 asparagi

    Tutto sugli asparagi.
  • A taste of Italy

    Take a ladle, some flour, a connected device: you’ll de ready to share one of the best cuisine in the world.
  • Arrosti estivi

    Un corso per imparare a fare un vero arrosto!!
  • Assaggio di cucina messicana

    La conoscete la cucina messicana? Ecco a voi un assaggio per scoprirla.
  • Bouillabaisse alla provenzale

    Piatto non banale ma realizzabile da chiunque e pensato per consentire di apprendere le tecniche fondamentali di cucina ed applicare in diretta ‘i segreti’ di uno chef professionista.
  • Brunch della domenica

    Che bello sarebbe svegliarsi la domenica con il profumo del brunch!! In collaborazione con Cameo.
  • Cucina a basso contenuto di FODMAPs

    Il termine FODMAPs raccoglie le iniziali di un gruppo di zuccheri altamente fermentabili nel nostro intestino.
  • Cucinare per la vita. Tra prevenzione e longevità

    Un corso in collaborazione con LILT di Brescia in cui medicina e gastronomia si incontrano all’insegna della salute e del gusto.
  • Finger food per il buffet natalizio

    Idee per un buffet natalizio. In collaborazione con Cameo.
  • 1-2-3 asparagi

    Tutto sugli asparagi.
  • A taste of Italy

    Take a ladle, some flour, a connected device: you’ll de ready to share one of the best cuisine in the world.
  • Arrosti estivi

    Un corso per imparare a fare un vero arrosto!!
  • Assaggio di cucina messicana

    La conoscete la cucina messicana? Ecco a voi un assaggio per scoprirla.
  • Bouillabaisse alla provenzale

    Piatto non banale ma realizzabile da chiunque e pensato per consentire di apprendere le tecniche fondamentali di cucina ed applicare in diretta ‘i segreti’ di uno chef professionista.
  • Brunch della domenica

    Che bello sarebbe svegliarsi la domenica con il profumo del brunch!! In collaborazione con Cameo.
  • Cucina a basso contenuto di FODMAPs

    Il termine FODMAPs raccoglie le iniziali di un gruppo di zuccheri altamente fermentabili nel nostro intestino.
  • Cucinare per la vita. Tra prevenzione e longevità

    Un corso in collaborazione con LILT di Brescia in cui medicina e gastronomia si incontrano all’insegna della salute e del gusto.
  • Finger food per il buffet natalizio

    Idee per un buffet natalizio. In collaborazione con Cameo.

La didattica

Contributo multimediale

Video on demand di alta qualità sempre disponibili

Materiale didattico

In ogni corso troverai materiale extra scaricabile

Parla con il docente

Potrai comunicare direttamente con il docente

Cosa dicono i partecipanti...

Cristina F.
Cristina F.
Leggi Tutto
Ho partecipato al corso sulla cucina del pesce. Eccellente. Docente competentissimo. Ottima l'idea delle registrazioni video.
Ilaria C.
Ilaria C.
Leggi Tutto
Comodissimo partecipare on line. Scelgo prima le ricette che voglio preparare e poi cucino durante il corso. Bravi e puntuali.
Silvano B.
Silvano B.
Leggi Tutto
Marco Martinelli è bravissimo. Massimo dei voti al corso sui fondamenti di cucina
Cecilia M.
Cecilia M.
Leggi Tutto
Dolci in forneria. Interessante la proposta. Ma da migliorare l'organizzazione della serata.
Paolo M.
Paolo M.
Leggi Tutto
Bene il corso sulla cottura della carne. Piatti preparati e assaggiati molto buoni. Aula un po' numerosa.
Luca T.
Luca T.
Leggi Tutto
Ho partecipato utilizzando un voucher aziendale per il welfare. Era la prima volta di un corso di cucina. Sicuramente da ripetere. Anche a detta di mia moglie.
Precedente
Successivo

Il blog

Zuppa di pesce alla mediterranea in vetro

Riproponiamo una ricetta del corso La Cucina del pesce del febbraio 2019 – Chef Andrei Micle DIFFICOLTA’: bassa TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti TEMPO DI

Ristoceutica. Abbinamenti giudiziosi

Il termine Ristoceutica dà il titolo al volume di Vincenzo Lionetti, Milano, Mondadori, 2020, pp. 276.  Il sottotitolo è per lo meno ambizioso. La scienza

Resta aggiornato sulle nostre novità