Chi siamo

La Scuola di Cucina intelligente è il progetto più longevo di Magazzino Alimentare – Innovethical Food Initiative.

Sono migliaia gli appassionati ed i professionisti che hanno partecipato ai nostri corsi. Con un po’ di orgoglio riportiamo il ‘decalogo’ pubblicato nel 2007, e per noi ancora attualissimo, in un periodo in cui non si assisteva ancora alla stucchevole ridondanza di corsi e di trasmissioni sul cibo.

Il Decalogo di Scuola di Cucina intelligente

Abbiamo riassunto in dieci caratteristiche l’idea di cucina che “La Scuola di Cucina intelligente” propone:

Essenziale

Perché non opera per accumulo ma per semplificazione, cercando di trarre dai prodotti utilizzati i migliori risultati possibili.

Rigorosa

Perché non distingue tra cucina professionale e cucina di casa: la padronanza della tecnica, la conoscenza dei prodotti e dei processi di preparazione, pur se con diversa ampiezza, sono elementi comuni ai due ambiti del cucinare.

Attiva

Perché non insegna solo ricette, ma mostra la manualità necessaria, affina la sensibilità grazie all’esempio ed ai consigli di una guida esperta.

Naturale

Perché predilige i cibi naturali, genuini, i prodotti coltivati e allevati con metodi naturali che valorizzano le caratteristiche dei territori e delle culture alimentari di provenienza.

Frugale

Perché non ricerca l’esotico, lo stravagante o il costoso, ma allieta i commensali traendo il meglio da ciò che è disponibile con la consapevolezza che il cibo si prepara e si apprezza con i sensi, con la mente, con il cuore.

Conviviale

Perché cucinare e mangiare sono atti sociali fondamentali, un forma di ‘linguaggio’ comune che si basa su regole profondamente radicate nella cultura che lo genera.

Tradizionale

Perché recupera le ragioni storiche del modo di preparare un cibo e considera la tradizione gastronomica come un patrimonio da conoscere e sviluppare.

Curiosa

Perché allo stesso tempo ama conoscere il nuovo e sperimentare i gusti gastronomici di culture diverse.

Creativa

Perché insegna le regole, ma per metterle a disposizione dell’estro personale.

Intelligente

Perché è la somma di tutte le caratteristiche precedenti che insieme consentono di leggere la straordinaria ricchezza di intelligenza, di conoscenza e di inventiva che possono essere condensate in una preparazione gastronomica.