Corso pratico in quattro incontri
Contenuto del Corso
Prima serata – Carni e Verdure
Scamone di vitello arrosto
Scaloppine di suino al vino bianco
Patate Parmentier
Roast beef tradizionale cottura lenta
Panaché di verdure
Seconda serata – Pesci e Crostacei
Verdure e code di gamberi in tempura croccante
Orata in cartoccio alla mediterranea
Paccheri con pomodorini e calamari
Terza serata – Gnocchi e Risotti
Gnocchi di patate
Salsa alla bolognese
Salsa di pomodori pelati conservati
Risotto ai funghi pioppini
Quarta serata – Pasta Fresca e Ripiena
Pasta all’uovo classica
Tagliatelle paglia e fieno alla bolognese
Tortelli ricotta e spinaci
La quota di iscrizione comprende: la partecipazione agli incontri, il materiale tecnico di supporto, il ricettario, gli assaggi, le video registrazioni dei passaggi salienti delle preparazioni, la possibilità nel mese successivo alla partecipazione al corso di chiedere per e-mail spiegazioni al docente sugli argomenti trattati.
Docenti
Riccardo Cominardi
Docente di formazione internazionale, a soli 19 anni viene premiato come emergente chef più giovane di Los Angeles Opera a Montecarlo all’hotel de Paris sotto la guida di Alain Ducasse e poi di nuovo in Italia, prima a 'Il Cavallino' di Desenzano e poi a “La casa” di Bedizzole, entrambe 1 stella Michelin.
Dopo trent’anni nel mondo della ristorazione decide di investire la sua professionalità al servizio della didattica: è consulente e docente nei corsi di Alta Formazione di CAST Alimenti.