Incontro a numero chiuso, prenotazione obbligatoria anticipata scrivendo a corsi@scuoladicucinaintelligente.it
Si ritorna a guardarci negli occhi, imparare insieme e mangiare attorno al tavolo.
Per festeggiare il sereno che si intravede, in perfetta sicurezza e nel pieno rispetto delle regole, siete i benvenuti a casa dello chef Riccardo Cominardi, chef di formazione internazionale, consulente e docente di alta formazione, per apprendere le tecniche ed i segreti per cucinare al barbecue un pranzo completo, compreso il dessert.
La cucina sulla fiamma e sulle braci ha un sapore inconfondibile, arcaico e al tempo stesso modernissimo. Per questo l’abbiamo chiamata cucina bruta: per evocare uno stile essenziale che valorizza nel cotto il sapore forte ma anche delicato delle materie prime.
Il barbecue richiede perizia nella gestione del calore e delle sue fonti ed una tecnica di preparazione e cottura che non si improvvisa. Ma regala un risultato sorprendete. Ed aggrega, richiamando i riti antichi della preparazione comune e del banchetto.
Il menù è stato scelto per dimostrare, le tecniche e gli accorgimenti, i segreti, da adottare. Poi si mangerà in compagnia sperimenteremo come la buona tecnica possa determinare il valore di una cucina bruta.
Coso 70 euro da versare al momento della partecipazione. La preiscrizione è impegnativa. Il corso si realizzerà con qualsiasi condizione atmosferica in mancanza di indicazioni diverse da parte dell’Organizzazione.
Il costo comprende: la partecipazione, il materiale didattico, la registrazione dell’evento, la degustazione di quanto preparato durante l’incontro.
Contenuto del Corso
Saranno preparati
· Panzanella al pomodoro e cipollotto al barbecue con olive affumicate
· Lonza di maiale in marinata rossa e purè di patate e mela verde al cartoccio
· Banderillas di manzo e parmigiano
· Strudel di pesche al barbecue
Docente
Riccardo Cominardi
L’avventura dello chef Riccardo Cominardi parte da Brescia nel 1985, per poi spostarsi oltre oceano a Los Angeles presso il Ristorante Valentino, icona dell’Italian food e luogo d’incontro per molti vip e star del cinema. E proprio qui a soli 19 anni viene premiato come emergente chef più giovane di Los Angeles. Prosegue la sue esperienza a Montecarlo all’hotel de Paris sotto la guida di Alain Ducasse e poi di nuovo in Italia, prima a 'Il Cavallino' di Desenzano e poi a “La casa” di Bedizzole, entrambi 1 stella Michelin, e molti altri.
La sua cucina è frutto dell’influenza di sapori e tradizioni di etnie differenti, che riesce a mixare come i colori presenti su una tavolozza a realizzare nuove sfumature di gusto ed emozioni, ispirandosi alla sua passione per la pittura. Colori, consistenze e presentazioni innovative, cura nella scelta degli ingredienti ed un’attenzione spiccata per l’equilibrio.
Sostenitore della cucina healthy, dopo trent’anni nel mondo della ristorazione decide di investire la sua professionalità al servizio della didattica: è docente, chef a domicilio e per team building, consulente e formatore del personale di cucina.