CORSO IN PRESENZA

Il menù di Pasqua

Finalmente riprende l’attività de La Scuola di Cucina intelligente in collaborazione con Store Scavolini di Manerbio.
Comodamente dalla propria cucina, i partecipanti potranno seguire passo passo la preparazione delle ricette proposte dallo chef professionista Riccardo Cominardi, docente di Alta Formazione di CAST Alimenti .
Potranno intervenire in diretta, porre domande e mostrare quanto stanno preparando.
Un corso da cui attingere idee per l’imminente pranzo della Pasqua, ma anche l’occasione per apprendere alcuni ‘segreti’ che adottano i cuochi nella preparazione dei loro piatti.

I partecipanti riceveranno in anticipo il ricettario, la lista della spesa e delle attrezzature necessarie per realizzare, se lo vorranno, in contemporanea con lo chef le preparazioni. Successivamente, avranno la possibilità di disporre della videoregistrazione della serata.

x

    Contenuto del Corso

    Durante l’incontro saranno cucinati:

    • Cappuccino di piselli, semi di papavero e grissino di sfoglia allo speck
    • Raviolone con asparagi e uovo all’occhio di bue, chips di pecorino e crema al saten franciacorta
    • Capretto in marinatura profonda grigliato con spiedino di patate
    • Sorpresa di cioccolato bianco, colomba tostata e lamponi

    Docente

    Riccardo Cominardi

    L’avventura dello chef Riccardo Cominardi parte da Brescia nel 1985, per poi spostarsi oltre oceano a Los Angeles presso il Ristorante Valentino, icona dell’Italian food e luogo d’incontro per molti vip e star del cinema. E proprio qui a soli 19 anni viene premiato come emergente chef più giovane di Los Angeles. Prosegue la sue esperienza a Montecarlo all’hotel de Paris sotto la guida di Alain Ducasse e poi di nuovo in Italia, prima a 'Il Cavallino' di Desenzano e poi a “La casa” di Bedizzole, entrambi 1 stella Michelin, e molti altri.

    La sua cucina è frutto dell’influenza di sapori e tradizioni di etnie differenti, che riesce a mixare come i colori presenti su una tavolozza a realizzare nuove sfumature di gusto ed emozioni, ispirandosi alla sua passione per la pittura. Colori, consistenze e presentazioni innovative, cura nella scelta degli ingredienti ed un’attenzione spiccata per l’equilibrio.

    Sostenitore della cucina healthy, dopo trent’anni nel mondo della ristorazione decide di investire la sua professionalità al servizio della didattica: è docente, chef a domicilio e per team building, consulente e formatore del personale di cucina.

    Suggerimenti per il pranzo della festa e occasione per imparare alcuni trucchi dello chef.

    Il corso include

    • 1 Lezione
    • Durata 2 ore
    • Video-registrazione disponibile