Ognuno ha una propria sensibilità e capacità di riconoscere gusti aromi e ciò che mangiamo inevitabilmente ci richiama alla memoria immagini che hanno le loro radici nell’esperienza e nella sensibilità personale.
Durante la serata i partecipanti avranno la possibilità di misurare la loro sensibilità nel riconoscere gusti e aromi fondamentali e poterli poi riconoscere in ciò che mangeranno.
I partecipanti dovranno disporre di uno smartphone con le batterie cariche.
Chi non ne disponesse, potrà compilare i test con carta e penna. I risultati saranno conosciuti immediatamente grazie all’utilizzo di un software di rilevazione statistica.
Ai partecipanti sarà reso disponibile un piccolo kit contenente alcuni aromi che potrà diventare un allegro gioco istruttivo per animare le serate delle feste. La serata si concluderà con la degustazione di cioccolatini offerti da CAST Alimenti.
La partecipazione è libera e gratuita. I partecipanti, se lo vorranno, potranno versare il loro contributo a favore del progetto la sera stessa o tramite il portale Crowdfunding Produzioni dal Basso. Tutti i proventi raccolti saranno devoluti a favore del progetto.
Contenuto del Corso
PROGRAMMA
il progetto Drapia: Paolo Boni
Sensazioni, percezioni, immagini sensoriali: Dario Mariotti – Romualdo Ludovici.
– Test di riconoscimento del gusto
– Test di riconoscimento di 6 aromi caratterizzanti
– Assaggio e definizione del profilo sensoriale di 3 tipi di cioccolato
Docenti
Paolo Boni
Medico Veterinario. Già Direttore Centro Latte - Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell'Emilia. Presidente Consorzio De Alimentaria Qualitate.
Romualdo Ludovici
Imprenditore, esperto in analisi sensoriale e sistemi digitali di rilevazione e previsione del comportamento dei consumatori.