CORSO IN PRESENZA

Il sottovuoto e la cottura a bassa temperatura

Sicurezza alimentare dei Bambini Oncologici della Cittadella di Padre Pio.

x

    Docente

    Nicola Michieletto

    Fin dall’inizio della sua carriera lo chef si confronta con piccole realtà fino ad approdare al mondo della grande ristorazione collettiva, quello dei grandi numeri: un mondo che lo affascina profondamente e nel quale legge nuovi bisogni, che lo portano a studiare e a specializzarsi nella parte tecnica e tecnologica della cottura.

    Costantemente alla ricerca di nuovi stimoli, approda nel 1991 al Palatini Terme di Salzano dove, in sinergia con un’equipe medica scopre e valorizza il valore terapeutico della nutrizione quale elemento per la prevenzione e la cura di numerose malattie. Le conoscenze acquisite in questi anni lo stimolano a elaborare soluzioni gastronomiche equilibrate, appetibili e attraenti, votate alle esigenze più diverse con sempre grande attenzione all’aspetto salutistico del cibo.

    Le attività che lo vedono coinvolto sono molteplici: da responsabile della ristorazione in catene alberghiere e della progettazione di format e start up di ristorazioni commerciali, collettive e alberghiere a consulente nel ramo della produzione di industrie di produzione e distribuzione alimentare e per la ricerca e lo sviluppo di attrezzature da ristorazione.

    Ottiene grandi risultati nell’ambito della cucina e pasticceria salutista sia nell'ambito domestico che professionale, senza mai rinunciare al gusto e alla naturalezza degli ingredienti, elemento per lui fondamentale.

    È anche autore di numerose pubblicazioni sul tema cibo e salute: tra queste, il manuale Senza Glutine, primo volume in Italia ad avere la certificazione e revisione dell’Aic (Associazione Italiana Celiachia).

    Da sempre crede fortemente nel valore della formazione impegnandosi nell'insegnamento in scuole regionali, statali, enti e istituti privati.

    Nicola Michieletto è docente nei corsi di Alta Formazione per cuoco e Alta Formazione per pastaio gastronomo, così come di corsi di Specializzazione e aggiornamento per professionisti.