Saper scegliere la carne, saperla cucinare valorizzandone le caratteristiche organolettiche e rispettandone i valori nutrizionali, sono elementi importanti del sapere gastronomico. Il corso offrirà ai partecipanti la possibilità di sperimentare direttamente i criteri per individuare i tagli più appropriati destinati alle diverse pietanze, applicare i sistemi di cottura sia tradizionali che innovativi. I partecipanti assaggeranno le ricette preparate e sperimenteranno le tecniche apprese. Gli incontri pratici saranno a numero chiuso per consentire ai partecipanti di svolgere le esercitazioni previste dal programma.
Il costo comprende la partecipazione agli incontri, il materiale didattico e le ricette, le materie prime, la degustazione dei prodotti preparati, il grembiule di lavoro.
Contenuto del Corso
Programma del corso:
– Reebs laccate in salsa BBQ, patate alla paprika e insalata coleslow
– Hamburger di manzo, cipolle rosse caramellate, brie e bacon croccante
– Roast beef all’inglese, cipolline boretane glassate in aceto balsamico di Modena, spinaci saltati e patate baby
– Vitello tonnato
– Tartare di manzo, pan brioche, burro salato e insalatina di asparagi crudi.
– Petto d’anatra all’arancia e verdure colorate
– Galletto alla diavola, patate al cartoccio ripiene di formaggio cremoso alle erbe
Docente
Andrei Micle
Giovane chef e consultant, si è diplomato alla scuola alberghiera di Padova e ha poi approfondito la sua preparazione trasferendosi a Brescia e frequentando vari corsi di specializzazione in CAST Alimenti sui temi specifici della cucina di tradizione coniugata con tecniche e tecnologie innovative.
Dopo i suoi studi si è inserito nel mondo del lavoro presso i migliori ristoranti dell'Italia del Nord, dove ha iniziato ad affinare i diversi stili di cucina e di organizzazione. Nel 2016 ha conquistato il podio dell’European Young Chef Award a Barcellona con un piatto profondamente legato alla tradizione italiana.
Può già vantare una grande esperienza nel campo della gastronomia abbinata alla tecnologia e alle tecniche innovative di cottura. E’ un professionista che sa unire la conoscenza degli strumenti e delle tecnologie a quella delle materie prime rinnovando la tradizione senza tradirla. Ora lavora come Chef consulente specializzato in preparazioni gastronomiche e progettazioni R&D.