Seguendo le indicazioni di un docente esperto, i partecipanti apprenderanno le regole fondamentali per ottenere ottimi risultati con attrezzature di casa. Saranno sperimentati i procedimenti e la manualità necessari per eseguire correttamente gli impasti, ed i criteri da seguire durante la lievitazione e la cottura.
Gli incontri sono a numero chiuso per consentire ai partecipanti di svolgere le esercitazioni pratiche previste dal programma.
Contenuto del Corso
PROGRAMMA
Gli ingredienti principali: farina, lieviti, acqua, sale, zuccheri, sostanze grasse
Le attrezzature, materiali e loro funzioni
Diverse modalità di impasto: Impasti diretti e indiretti (biga, polish, ecc.)
La lievitazione / La cottura
Preparazione di pani con metodo diretto e utilizzo di vari tipi di farine
(integrale, segale, farro ecc.)
Preparazione di bighe e polish
Accenni al Lievito madre
Saranno preparati:
- Pretzel
- Pizza e pinsa
- Pancarrè alle noci e parmigiano
- Pane ai grani antichi impastato con poolish
- Pane fichi e noci impasto con la biga
- Cornetti
- Brioches
Il costo di partecipazione comprende: la partecipazione agli incontri, l’iscrizione gratuita (non obbligatoria) all’Associazione Magazzino Alimentare, il materiale didattico e il ricettario, le degustazioni, piccoli campioni da portare a casa.
Docenti
Matteo Manuini
Insegnante nei corsi di Alta Formazione di CAST Alimenti di Pasticceria e di Panificazione, Consulente. Membro della Squadra Italiana vincitrice ai recenti Campionati del Mondo di Panificazione di Monaco di Baviera.