CORSO IN PRESENZA

Pani e Dolci Lievitati con Lievito Madre

Corso Pratico in due incontri a numero chiuso

x

    Contenuto del Corso

    1. I lieviti e la lievitazione
    2. Tipi di lievitazioni biologiche usate nei prodotti lievitati
    3. Il lievito naturale e il lievito industriale
    4. Formazione, conservazione e utilizzo del lievito madre

    Saranno preparati:

    • Baguette
    • Pane al  muesli e cioccolato scuro
    • Maritozzi romani a lievitazione mista
    • Torta delle rose

    Costo: € 120. La quota di iscrizione comprende la partecipazione ai due incontri, il materiale tecnico e il ricettario, gli assaggi, la videoregistrazione dei passaggi salienti delle preparazioni. Quanto preparato potrà essere portato a casa.

    I partecipanti, entro il mese successivo alla partecipazione al corso, potranno rivolgere, tramite la segreteria organizzatrice, domande e quesiti al docente e ricevere risposte personalizzate.

    Docenti

    Matteo Manuini

    Insegnante nei corsi di Alta Formazione di CAST Alimenti di Pasticceria e di Panificazione, Consulente. Membro della Squadra Italiana vincitrice ai recenti Campionati del Mondo di Panificazione di Monaco di Baviera.

    Le due serate consentiranno ai partecipanti di apprendere le tecniche di preparazione, conservazione e mantenimento del lievito madre, ma soprattutto di utilizzarlo, nelle sue diverse forme, nella preparazione di pani e dolci lievitati. Un’occasione per cominciare a pensare alla tavola gioiosa del Natale ed imparare a padroneggiare una tecnica fondamentale di lievitazione adottata nella preparazione dei grandi pani e grandi dolci della nostra tradizione.

    Durata

    • 2 Lezioni
    • 7 ore