CORSO IN PRESENZA

Tecniche di cottura e di cucina del pesce

Organizzazione didattica

Il corso è destinato a partecipanti presenti in cucina e, contemporaneamente, a partecipanti connessi tramite la piattaforma zoom.
La prima parte di ciascuna serata, circa un’ora, sarà dedicata alla realizzazione passo passo, delle singole preparazioni.
Le domande dei partecipanti presenti in aula o collegati tramite piattaforma, saranno rivolte al docente alla fine di questa prima parte.
Successivamente i partecipanti, organizzati in piccoli gruppi, realizzeranno direttamente le ricette e sperimenteranno come le tecniche di preparazione abbiano influito sulla qualità gastronomica dei piatti.
La partecipazione è a numero chiuso. La quota di iscrizione comprende la partecipazione agli incontri, il ricettario, le degustazioni dei piatti in programma, il materiale tecnico di supporto, la possibilità di rivolgere al docente, entro tre mesi dalla fine del corso, quesiti sui temi in programma.

Modalità di iscrizione

Compilare il form di iscrizione che si apre cliccando sul pulsante *Mi interessa. *
Il partecipante riceverà una mail di conferma. Il versamento della quota di partecipazione avverrà prima dell’inizio del corso.

x

    Contenuto del Corso

    PESCE DA LISCA. Primo incontro
    COTTURA CONFIT SULLA PELLE
    MERLUZZO ALLA GOCCIA, CREMA DI FAVE E POMODORINI ASCIUGATI IN FORNO
    COTTURA ALLA PLANCIA SULLA LISCA
    BRANZINO, ERBE AROMATICHE E LATTUGA ROMANA ARROSTO
    COTTURA SHABU SHABU CON OLIO A CASCATA
    TRIGLIA E SALSA BERNESE ESPRESSA

    CROSTACEI E CEFALOPODI. Secondo incontro
    COTTURA TATAKI
    TOTANO ARROSTITO ALLE ERBE MEDITERRANEE
    COTTURA SU PIASTRA DI SALE
    GAMBERI AL SALE
    *COTTURA IN ACQUA *
    INSALATA DI GRANCHIO

    Docente

    Riccardo Cominardi

    Docente di formazione internazionale, a soli 19 anni viene premiato come emergente chef più giovane di Los Angeles Opera a Montecarlo all’hotel de Paris sotto la guida di Alain Ducasse e poi di nuovo in Italia, prima a 'Il Cavallino' di Desenzano e poi a “La casa” di Bedizzole, entrambe 1 stella Michelin.

    Dopo trent’anni nel mondo della ristorazione decide di investire la sua professionalità al servizio della didattica: è consulente e docente nei corsi di Alta Formazione di CAST Alimenti.

    Due serate per imparare a valorizzare il sapore e salvaguardare i pregi nutrizionali di alimenti fondamentali della cucina italiana.

    Durata

    • 2 Lezioni
    • 6 ore
    • Video-registrazione disponibile