Pasta fresca e ripiena anche con farine alternative

Gli accorgimenti per preparare paste fresche e ripiene, tradizionali e arricchite con farine alternative.

Gli accorgimenti per preparare paste fresche e ripiene, tradizionali e arricchite con farine alternative, saranno sperimentati insieme ad uno chef di formazione internazionale e docente di alta formazione. Una didattica speciale, tra tradizione e innovazione, di altissima cucina.

Saranno preparati:

  • Farfalle di lenticchie rosse, pestöm e funghi cardoncelli
  • Tortelli al tritordeum con formaggio bagoss, burro e nocciole
  • Scialatielli ai multicereali ai frutti di mare

Docente

Riccardo Cominardi

L’avventura dello chef Riccardo Cominardi parte da Brescia nel 1985, per poi spostarsi oltre oceano a Los Angeles presso il Ristorante Valentino, icona dell’Italian food e luogo d’incontro per molti vip e star del cinema. E proprio qui a soli 19 anni viene premiato come emergente chef più giovane di Los Angeles. Prosegue la sue esperienza a Montecarlo all’hotel de Paris sotto la guida di Alain Ducasse e poi di nuovo in Italia, prima a 'Il Cavallino' di Desenzano e poi a “La casa” di Bedizzole, entrambi 1 stella Michelin, e molti altri.

La sua cucina è frutto dell’influenza di sapori e tradizioni di etnie differenti, che riesce a mixare come i colori presenti su una tavolozza a realizzare nuove sfumature di gusto ed emozioni, ispirandosi alla sua passione per la pittura. Colori, consistenze e presentazioni innovative, cura nella scelta degli ingredienti ed un’attenzione spiccata per l’equilibrio.

Sostenitore della cucina healthy, dopo trent’anni nel mondo della ristorazione decide di investire la sua professionalità al servizio della didattica: è docente, chef a domicilio e per team building, consulente e formatore del personale di cucina.

Il corso include

  • 1 Lezione
  • Disponibile on demand
  • Materiale didattico
  • Visibile su tutti i dispositivi
  • Parla con il docente