Master class interattiva
Il termine FODMAPs raccoglie le iniziali di un gruppo di zuccheri altamente fermentabili nel nostro intestino.
€25,00
30 marzo 2021
Marco Martinelli
Chef
Barbara Zanini
Docente
Il termine FODMAPs raccoglie le iniziali di un gruppo di zuccheri altamente fermentabili nel nostro intestino. Una esagerata fermentazione di questi zuccheri, da parte dei batteri della nostra flora, è alle origini di gonfiore addominale, fastidio, disagio e altri disturbi…non solo intestinali!Dal 2005, in Australia, alcuni ricercatori hanno iniziato a occuparsi di FODMAPs e a dosarli nei vari alimenti; questo ha permesso di testare un approccio dietetico a ridotto contenuto di FODMAPs in molti soggetti “etichettati” come pazienti affetti da sindrome del colon irritabile. I risultati di queste ricerche sono stati entusiasmanti, tanto che oggi la dieta low-FODMAPs è considerata trattamento di prima linea per queste persone.Il corso, condotto dalla dott.ssa Barbara Zanini e dallo chef Marco Martinelli, autori del volume “A proposito di FODMAPs” (che sarà inviato in omaggio a tutti i partecipanti in formato .PDF) edito da Magazzino Alimentare srl, sarà l’occasione per approfondire le problematiche legate a questi zuccheri fermentabili e alle dinamiche del microbiota (o flora batterica), ricevere suggerimenti per adottare stili alimentari vantaggiosi e sperimentare esempi di buona cucina utili per ridurre l’impatto dei FODMAPs, senza rinunciare al gusto ed al piacere del cibo.
Contributo multimediale
Video on demand di alta qualità sempre disponibili
Materiale didattico
In ogni classe inversa troverai materiale extra scaricabile
Parla con lo specialista
Prenota la tua consulenza personale con lo specialista