Il Panettone, l'Anello di Monaco, la Torta di Rose, i pani da colazione
Un corso pratico, innovativo, per gli interessati a realizzare grandi lievitati, in ambiente domestico, applicando le tecniche utilizzati dai professionisti.
Matteo Manuini
CFP CASA DEL GIOVANE - Don Mario Bottaglia
Viale Maifreni, 13 - 46043 Castiglione delle Stiviere Mantova
Durante le serate saranno applicate in pratica le nozioni fondamentali per gestire e mantenere il lievito madre nelle sue diverse forme, fornendo le indicazioni utili per semplificare i passaggi ed organizzare al meglio i tempi di preparazione.Per consentire la realizzazione dei lievitati in occasione delle Feste imminenti, a tutti i partecipanti sarà fornito un campione di lievito madre da conservare e fare proprio.Tutte le operazioni necessarie per preparare il panettone saranno realizzate in presenza: l’impasto, la prima e la seconda lievitazione, la pirlatura, la parte finale della cottura, in modo da consentirne successivamente la realizzazione in autonomia. Tutti i passaggi saranno videoregistrati e successivamente messi a disposizione dei partecipanti.PRIMA SERATAMercoledì 14 dicembre 2022 ***Ore 19,00 -22,00 **Il lievito madre: *Il rinfresco, il mantenimento, la differenza tra solido e liquido, i criteri di scelta.**La Torta di Rose: utilizzo del lievito madre e lunga lievitazione in frigorifero.Anello di Monaco: lievitazione mista, con cuore di frutta secca e glassatura di zucchero.I Pani da Colazione con lievito liquido (li.co.li.). Proposta di pani da colazione per rendere più chiaro l’utilizzo del lievito naturale in coltura liquida. Il Panettone. Primo e il secondo impasto. La pirlatura. La gestione della cottura. ****Consegna del lievito madre in vasetto.SECONDA SERATAGiovedì 15 dicembre 2022 ***Ore 19,00 -22,00 **Torta delle rose: *Assaggio e accompagnamento con zabaione*Anello di Monaco: *glassatura con zucchero fondente e assaggio del prodottoCottura e assaggio dei Pani con lievito naturale liquido*Fine cottura e assaggio del Panettone. *Assaggio del prodotto. **Saranno realizzati panettoni da 200 g. che i vari partecipanti potranno portarsi a casa per un assaggio a distanza di qualche giorno.METODOLOGIA DIDATTICAIl corso è a numero chiuso. *Gli incontri si articoleranno in un breve inquadramento teorico e nella dimostrazione pratica delle preparazioni da parte del docente. Successivamente saranno realizzate direttamente dai partecipanti che lavoreranno in brigate di pochi elementi. *La parte dimostrativa sarà videoregistrata e successivamente resa disponibile ai partecipanti.
*I partecipanti, oltre al grembiule ‘iconico’ de La Scuola di Cucina intelligente, riceveranno il ricettario e documentazione tecnica di approfondimento, la videoregistrazione delle serate, un campione di lievito madre, un panettone da 200 grammi preparato durante le serate. *