Zuppa di pesce alla mediterranea in vetro

Riproponiamo una ricetta del corso La Cucina del pesce del febbraio 2019 – Chef Andrei Micle
DIFFICOLTA’: bassa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti
TEMPO DI COTTURA: 20 minuti (forno) – 2/3 minuti (microonde) PORZIONI 3-4
INGREDIENTI
- 70 g di piovra cotta
- 50 g di capesante
- 50 g di polpa bianca di pesce(branzino/orata/coda di rospo)
- 50 g di cipolla bianca soffritta
- 40 g di cozze
- 40 g di vongole
- 30 g di gamberi
- 30 g di pomodorini datterino
- 20 g di burro
- 20 g di olio evo
- 5 g di concentrato di pomodoro
- 2 foglie di basilico
- 0,2 g di aglio
- q.b. vino bianco ristretto
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. acqua (in base a quanto brodoso si vuole il prodotto)
PER LA FINITURA
Pane tipo pugliese tostato o friselle
PROCEDIMENTO
- Soffriggere la cipolla e l’aglio con il burro e il concentrato di pomodoro in una casseruola
- Inserire sul fondo del vaso la cipolla soffritta, unire il pesce tagliato a pezzettoni, il prezzemolo fresco e la foglia di basilico
- Condire con sale e pepe
- Aggiungere il vino ristretto, l’acqua e i pomodorini
- Chiudere il vaso con l’apposito coperchio
- Cuocere in forno a 165°C per 20 min (la cottura del prodotto può essere effettuata anche in forno a micro onde per circa 2/3 min alla massima potenza)
PER LA FINITURA
Tostare il pane in padella con un filo di olio evo (a piacere anche aglio)
Posizionare il pane su un piatto fondo, scolare il brodo dal vaso e bagnare il pane sottostante con esso
Sopra il pane posizionare il pesce cotto
Lucidare con un filo di olio evo e servire